Una mappa imperdibile dell’Homo Sapiens dopo il sisma che ha sconvolto un’intera civiltà. La nostra. Dodici anni dopo I barbari questo libro racconta come siamo arrivati fino a qui.Continua a leggere
https://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2018/10/Don-Bosco-Borgomanero-Tempo-per-leggere-THE-GAME.jpg4421280don Giuliano Palizzihttps://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2024/10/Logo-Don-Bosco-Borgomanero-SALESIANI-PIEMONTE.webpdon Giuliano Palizzi2018-10-30 15:12:242023-09-27 19:33:15The Game
Fonte: Avvenire, di Chiara Giaccardi e Alessandro Rosina, mercoledì 24 ottobre 2018
Il ruolo dell’educatore deve essere un accompagnatore che insegna a sentire la chiamata che aiuta a sapersi mettere in ascolto e prepararsi a lasciare la sicurezza del passato
Quello che sta volgendo al termine in questi giorni non è stato un sinodo sui giovani, ma per loro e soprattutto con loro: perché i giovani c’erano e si son fatti sentire, con una presenza luminosa e Continua a leggere
https://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2018/10/Don-Bosco-Borgomanero-Sinodo-2018-INSEGNARE-COME-SI-NAVIGA.jpg671999don Giuliano Palizzihttps://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2024/10/Logo-Don-Bosco-Borgomanero-SALESIANI-PIEMONTE.webpdon Giuliano Palizzi2018-10-28 17:17:032019-10-11 14:56:01Insegnare come si naviga oltre la linea d’ombra
Fonte: Avvenire, di Francesco Del Pizzo, giovedì 25 ottobre 2018
Chiesa, giovani, famiglia: il virus dell’autosufficienza Parlando al Sinodo sui giovani, papa Francesco ha usato un’espressione fortemente evocativa
«il virus dell’autosufficienza» – per mostrare come nella trama che tiene unita nella storia l’umanità e gli uomini, la Chiesa e la cultura, la fede e la vita, la minaccia sembri arrivare dall’interno Continua a leggere
https://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2018/10/Don-Bosco-Borgomanero-Spritz-CHIESA-GIOVANI-E-FAMIGLIA.png3801024don Giuliano Palizzihttps://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2024/10/Logo-Don-Bosco-Borgomanero-SALESIANI-PIEMONTE.webpdon Giuliano Palizzi2018-10-26 04:07:332019-10-11 14:56:01Il legame tra i due Sinodi (Dove sono gli adulti?)
Il presidente della Fondazione Mamre ha parlato della recente iniziativa a sostengo dei profughi in Bosnia
Dopo la lezione del dottor Giambattista Thsiombo sulla speranza, gli studenti del triennio dei Licei del Don Bosco hanno avuto l’occasione di assistere a una nuova importante “lezione di vita”. Mario Metti, Continua a leggere
https://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2018/10/Don-Bosco-Borgomanero-News-dalla-scuola-MARIO-METTI-BOSNIA-main.jpg1181926Matteo Leonardihttps://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2024/10/Logo-Don-Bosco-Borgomanero-SALESIANI-PIEMONTE.webpMatteo Leonardi2018-10-25 12:00:212018-10-24 19:18:46Mario Metti testimone di solidarietà
Fonte: MGS Triveneto, di Don Angel Fernandez Artime, 22 ottobre 2018
“TUTTI I GIOVANI SONO I NOSTRI GIOVANI. Non ci sono giovani dentro e giovani fuori. Penso che dobbiamo trasmetterlo al mondo”…
Santo Padre, riceva innanzitutto la mia profonda e sincera gratitudine per il dono che offre alla Chiesa attraverso questo Sinodo. Senza dubbio un tempo di Grazia e Presenza dello Spirito Santo.
Comincio dicendovi che ho immaginato il tema del Sinodo come una piramide. Alla base, ci sono TUTTI I GIOVANI. A metà strada, i giovani in cammino verso la Fede; e all’apice, i giovani in Continua a leggere
https://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2018/10/Don-Bosco-Borgomanero-Spritz-INTERVENTO-RETTOR-MAGGIORE-SINODO-2018.jpg3901000don Giuliano Palizzihttps://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2024/10/Logo-Don-Bosco-Borgomanero-SALESIANI-PIEMONTE.webpdon Giuliano Palizzi2018-10-24 19:18:502019-10-11 14:56:01Intervento del Rettor Maggiore al Sinodo
Fonte: Avvenire, Paolo Viana, inviato a Bologna martedì 16 ottobre 2018
La firma di un testo comune e l’accensione dei candelabri sono stati gli ultimi atti del 32° appuntamento. Le parole dell’arcivescovo Zuppi e della figlia di Martin Luther King.
Il silenzio avvolge piazza Maggiore alle 19 e ventisette. Tace Matteo Zuppi. Tacciono i pastori e gli imam. Continua a leggere
https://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2018/10/Don-Bosco-Borgomanero-Spritz-LE-FEDI-PONTI-DI-PACE.jpg6661000don Giuliano Palizzihttps://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2024/10/Logo-Don-Bosco-Borgomanero-SALESIANI-PIEMONTE.webpdon Giuliano Palizzi2018-10-24 04:29:512018-10-22 13:04:29L’appello di Bologna, le fedi ponti di pace
Circa duecento persone hanno vistato l’istituto salesiano.
Circa duecento persone hanno colto l’occasione del primo Open Day del Don Bosco, sabato scorso, per visitare gli ambienti delle scuole Medie e dei Licei, parlando con gli insegnanti e ascoltando la voce degli Continua a leggere
https://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2018/10/Don-Bosco-Borgomanero-News-dalla-scuola-AFFLUENZA-PRIMO-OPEN-DAY.jpg5191000Matteo Leonardihttps://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2024/10/Logo-Don-Bosco-Borgomanero-SALESIANI-PIEMONTE.webpMatteo Leonardi2018-10-22 12:50:002018-10-22 13:03:52Grande affluenza al primo Open Day
Fonte: MGS Triveneto, di Agenzia Info Salesiana del 17 ottobre 2018
Vorrei parlare dell’arte di accompagnare. Si tratta di un’attività quotidiana. Grandi e santi educatori ci dicono che la regola fondamentale per accompagnare i giovani è esser presenti nella loro vita in ogni momento…
Al Sinodo dei Vescovi in corso in Vaticano partecipa anche mons. Luc Van Looy, SDB, vescovo di Gent/Gand (Belgio). Per 20 anni missionario in Corea del Sud e per altri 20 membro del Consiglio Generale della Congregazione Salesiana, al Sinodo ha presentato un intervento sul tema, prettamente salesiano, dell’arte di accompagnare i giovani: Continua a leggere
https://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2018/10/Don-Bosco-Borgomanero-Spritz-ACCOMPAGNARE-SIGNIFICA-ESSERE-PRESENTI.jpg4231000don Giuliano Palizzihttps://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2024/10/Logo-Don-Bosco-Borgomanero-SALESIANI-PIEMONTE.webpdon Giuliano Palizzi2018-10-22 04:17:552019-10-11 14:57:02Sinodo, Mons. Van Looy, SDB: “Accompagnare significa essere presenti, ascoltare con porte e cuore aperti”
Fonte: MGS Triveneto, di Vittoria Prisciandaro del 27 settembre 2018
A 28 anni è la più promettente direttrice d’orchestra in Italia. «Per me», spiega, «Dio è un oltre di bellezza verso cui siamo in cammino»…
«La Chiesa? È come un direttore d’orchestra. E la fede è come musica». Beatrice Venezi, a 28 anni, è la più giovane direttrice d’orchestra in Italia. Diplomata in Pianoforte, Composizione e Continua a leggere
https://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2018/10/Don-Bosco-Borgomanero-Spritz-NOI-GIOVANI-ABBIAMO-BISOGNO-DI-PERCEPIRE-IL-CIELO.jpg4231000don Giuliano Palizzihttps://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2024/10/Logo-Don-Bosco-Borgomanero-SALESIANI-PIEMONTE.webpdon Giuliano Palizzi2018-10-20 11:23:342019-10-11 14:57:02Noi giovani abbiamo bisogno di percepire il cielo
Gli studenti delle superiori si sono recati a Vercelli mentre quelli delle Medie a Valdocco
L’anno scolastico, da sempre, inizia al Don Bosco con due giornate formative, fuori scuola, utili a rinsaldare i legami tra compagni e con i docenti e a riflettere sugli obiettivi del prossimo futuro, Continua a leggere
https://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2018/10/Don-Bosco-Borgomanero-News-dalla-scuola-PRIMO-OPEN-DAY-2018-Cortile.jpg14431000Matteo Leonardihttps://www.donboscoborgo.it/wp-content/uploads/2024/10/Logo-Don-Bosco-Borgomanero-SALESIANI-PIEMONTE.webpMatteo Leonardi2018-10-18 04:55:272018-10-16 11:59:07Pellegrinaggi di inizio anno alle Medie e ai Licei
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Cookie di Google Analytics
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Altri servizi esterni
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Privacy Policy
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.