Gennaio: buon anno

Cari genitori,

abbiamo iniziato un anno nuovo. Immagino pieno di sorprese belle. Un anno per crescere insieme, genitori e figli, famiglie e scuola perché avvenga quanto si legge in Luca sulla santa famiglia di Nazareth: «Il bambino cresceva e si fortificava, pieno di sapienza, e la grazia di Dio era su di lui». Costruiamo insieme un ambiente educativo dove la sapienza e la grazia di Dio siano di casa perché in questa loro età così preziosa, ma anche così fragile, possano fare le scelte giuste per costruire futuro, evitando di lasciarli allo sbaraglio senza sostegno e senza l’orientamento dato da chi vuole loro bene.

Continua a leggere

Don Bosco Borgomanero, News, Main Stream, Museo del Mondo

Il museo del mondo

Chi di noi non sogna di costruirsi un museo privato, con tutte le opere preferite, spaziando dal Medioevo al Rinascimento, da Matisse a Raffaello, in cui ogni dipinto non sia scelto per il suo valore assoluto, o per il significato che ha avuto nello sviluppo della storia dell’arte e del gusto, ma seguendo solo la propria inclinazione, i propri ricordi, le proprie emozioni.

Certo, sarebbe impossibile nella realtà passeggiare davvero nelle sale di questo museo immaginario, ma per fortuna la scrittura rende possibile quello che altrimenti non sarebbe nemmeno concepibile; nello specifico ci pensa Melania Mazzucco che, ne Il Museo del Mondo (Einaudi), il libro che raccoglie alcuni articoli scritti per La Repubblica, ci svela i suoi dipinti più amati. Cinquantadue ad essere precisi, uno per ogni settimana dell’anno, partendo da Paul Klee e terminando col Tintoretto. [Leggi tutto]

Don Bosco Borgomanero, News, Main Stream, Presepe o Presepio

Presepe o presepio?

Riprende la scuola, è perciò giunto il momento di disfare il presepe… o il presepio?

La mira Madre in poveri
panni il Figliol compose,
e nell’umil presepio

Continua a leggere